Regolamento

Regolamento 2025

Young Snakes U10 Memorial Claudia e Francesco

Versione ufficiale

1. Categoria

Al torneo possono partecipare ragazzi e ragazze nati dopo il 1° gennaio 2015. Su richiesta degli organizzatori, ogni giocatore deve poter esibire un documento d’identità valido.

2. Programma

Al torneo partecipano 16 squadre suddivise in due gruppi di 8 squadre ciascuno. Ogni squadra gioca 8 partite: 7 partite preliminari contro le squadre appartenenti al medesimo gruppo e 1 partita di piazzamento.

3. Composizione delle squadre

Le partite si giocano con 4 giocatori di movimento più 1 portiere. Ogni squadra deve essere composta di 12 giocatori di movimento (suddivisi in 3 linee) più 1 o 2 portieri. Eventuali defezioni devono essere comunicate al tavolo giuria al più tardi un’ora prima della partita; esse possono essere compensate con giocatori (anche più giovani) definiti dagli organizzatori e appartenenti alla squadra di casa, composta di un numero maggiore di giocatori. La composizione e la successione delle linee non possono essere modificate durante lo svolgimento della relativa partita. Tutti i giocatori di movimento abili al gioco devono essere utilizzati.

4. Modalità di gioco

Ogni squadra è tenuta ad indossare le maglie ufficiali del torneo. Le partite si svolgono in simultanea su 2 campi trasversali delimitati da separazioni poste sulle linee blu. Il terzocentrale è utilizzato dalle squadre come area di rotazione/riposo linee e di coaching. L’orario d’inizio delle partite è vincolante; la giuria può sanzionare eventuali ritardi con la sconfittaper forfait. Le partite comprendono 1 tempo di 21 minuti. Non si effettua alcun cambio campo. Il cronometro è arrestato (su entrambi i campi) unicamente in caso di ferimento. L’ingaggio avviene al centro del campo da gioco all’inizio dei tempi, dopo ogni goal e alla ripresa del gioco dopo interruzione per ferimento. Ogni altra ripresa del gioco avviene lanciando il disco in un angolo. Le porte e i dischi utilizzati sono di dimensioni e peso standard.

5. Rotazione delle linee

Il tabellone indica il tempo unicamente per mezzo dei minuti, senza la visualizzazione dei secondi (salvo l’ultimo cambio). Ogni 60 secondi il suono della sirena segnala il cambio volante di linea che avviene senza l’arresto del tempo. Ogni giocatore di movimento lascia immediatamente il campo da gioco senza toccare il disco. Per compensare eventuali defezioni durante la partita (p.es. per infortunio) i giocatori sono autorizzati ad alternarsi sul ghiaccio (regime a due linee). In nessun caso un giocatore può effettuare due cambi consecutivi.

6. Arbitraggio e penalità

La giuria del torneo assegna un arbitro e un giudice a ogni partita. L’arbitro dirige il gioco, aggiudica i gol e attribuisce le penalità; il giudice annota i goal e le penalità. Le decisioni dell’arbitro sono inappellabili. Si applicano le regole di gioco della SIHF. In particolare, non sono ammessi il tiro slap-shot, il body-check, il tocco del disco dopo il suono della sirena, l’entrata sul campo da gioco prima del suono della sirena così come ogni comportamento antisportivo (di giocatori, coach e assistenti). Il giocatore penalizzato è espulso fino al termine del cambio senza possibilità di sostituzione (gioco in inferiorità numerica). In caso di gravi infrazioni, la giuria del torneo può sospendere un giocatore, un coach o un assistente per una o più partite.

7. Punteggio e classifica

Ad ogni partita preliminare sono assegnati 2 punti per vittoria, 1 punto per pareggio e 0 per sconfitta o forfait (con risultato 0-5). La classifica preliminare è stilata secondo i seguenti criteri: punti, scontro diretto, differenza goal, numero di goal fatti, sorteggio. Nella partita di piazzamento, in caso di parità si procede immediatamente al tiro di 3 rigori per squadra. In caso di ulteriore parità si prosegue ad oltranza. Nessun giocatore è autorizzato a tirare due rigori prima che tutti i componenti della sua squadra abbiano tirato un rigore.

8. Premiazione

Tutte le squadre partecipanti sono premiate. La squadra con il minor numero di minuti di penalità sull’arco del torneo riceve il premio Fair-play (in caso di parità, la peggio classificata). Il pubblico più originale riceve il premio Supporter. La presenza alla cerimonia di premiazione è obbligatoria. Tutti i giocatori devono indossare la maglia ufficiale del torneo. Le maglie sono offerte in ricordo a tutti i partecipanti.

https://youngsnakes.ch/wp-content/uploads/2024/02/YS_Logo_24.png

SEGUICI SUI SOCIAL

Appassionati anche tu della grande famiglia dei GDT!

CONTATTACI ORA

Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta
https://youngsnakes.ch/wp-content/uploads/2024/02/YS_Logo_24.png

SEGUICI SUI SOCIAL

Appassionati anche tu della grande famiglia dei GDT!

CONTATTACI ORA

Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta

Young Snakes © 2025 - All rights reserved | Powerd by Mauro Cantamessi